La psicogenealogia é un metodo nato dalla sintesi di differenti approcci sistemici e familiali fatta da Anna Ancelin Schützenberger,
psicologa e professore della facoltà di Psicologia di Nizza.
Noi non ereditiamo dai nostri avi solamente le caratteristiche fisiche come il colore dei capelli o la struttura del corpo, ma anche i
segreti, i conflitti psichici e i traumatismi che sono stati vissuti in modo drammatico
Si tratta di una trasmissione inconscia che può essere portata alla luce grazie al lavoro con lo strumento del genosociogramma (albero
genealogico commentato).
Gli obiettivi della psicogenealogia sono :
« Parlare della propria vita mostrando chiaramente la storia della famiglia nucleare e originaria, mettendo in evidenza le relazioni tra i diversi individui che la compongono ;
(…) Situarsi in una prospettiva transgenerazionale e mettersi alla ricerca delle proprie radici e della propria identità;
Mettere in evidenza i processi di trasmissione transgenerazionale e i fenomeni di ripetizione transgenerazionale(…)
Capire gli effetti di un lutto non risolto, gli effetti del "non-detto", capire la situazione del bambino di sostituzione(…)
Mettere in evidenza anche i differenti ruoli familiari, le regole che li sottintendono per comprendere le modalità
transazionali che sono in gioco nella famiglia. » A.Ancelin Schützenberger, Aïe mes aiëux, Édition Desclée de Brouwer, Paris 1993.
Il lavoro di psicogenealogia consiste nel fare delle
ricerche sulla propria famiglia, disegnare il proprio albero genealogico con il consulente in psicogenealogia per trovare i legami conflittuali e le problematiche che si ripetono in modo
compulsivo da una generazione all’altra.
Mi chiamo Maura Saita, ho 57 anni, sono italiana e per quattro anni ho seguito una formazione in Francia, a
Saint Laurent du Var, presso l'Institut Européen de Psychologie Appliquée per diventare psychothérapeute.
Ho conseguito la certificazione di psychothérapeute dopo aver sostenuto una memoria su Psicogenealogia e Inconscio Collettivo di C.G. Jung.
Mi sono inoltre specializzata in psicogenealogia a Nizza presso un ex allieva di Anne Ancelin Schützenberger, Cathy Damiano con una formazione su quattro anni.
Le consultazioni che propongo a Torino possono essere delle sedute individuali di un ora e mezza durante la settimana o dei week-ends in piccoli gruppi per
approfondire le problematiche famigliari.
Il fatto di essere di origine francese e di aver fatto degli studi in Francia mi permette anche di rivolgermi al publico italiano con origini francesi e a quello
francese con origini italiane.
I miei seminari esperienziali a Torino si svolgono presso l'associazione culturale Verba...Manent, via Lessona 46 a due passi dal parco della Pellerina in una zona signorile e ben servita dai mezzi pubblic
Vedi date seminari autunno inverno 2010/2011
SITI WEB :
http://psicogenealogia-torino.over-blog.it/
http://msaita-psy.net.over-blog.net
http://psicogenealogia.over-blog.it/
tel. 3409345394
mail : maura.saita@aliceadsl.fr
Sito web : http://www.msaita-psy.net