Domenica 25 Giugno 2017
All'interno della Formazione in
PSICOGENEALOGIA, COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE® E FAMILIARI
condotta da Maura Saita Ravizza
WORKSHOP
Il Gemello Scomparso
Seminario esperienziale aperto al pubblico
Il caso del gemello evanescente o gemello morto in utero è un fenomeno fisiologico della razza umana presentato al 3° Congresso Internazionale di Gemellogia svoltosi a Gerusalmemme nel 1980, a partire dal quale i gemelli sopravissuti sono stati definiti i mono-nati.
|
Questa particolare tematica esistenziale è considerata una tra le sindromi più interessanti della Psicogenealogia.
La morte del co-gemello è vissuta come minaccia o con sensi di colpa dal sopravissuto e questo trauma può avere delle ripercussioni importanti.
Chi ha perso il proprio gemello in utero vive nella propria esistenza difficoltà come il sentimento di solitudinecontinuo, sensi di colpa immotivati, frequenti fallimenti relazionali, autosabotaggi economico/affettivi, ecc...
Anche in questi casi la Psicogenealogia può aiutare ad evidenziarne le origini e a scioglierne le cause, con effetti positivi nella riuscita della propria esistenza.
Domenica 5 Ottobre 2014
Orario 10,00/13,00 - 14,00/19,00
Workshop aperto al pubblico
Euro 90,00
Il seminario esperienziale Il Gemello Scomparso prevede una parte teorica in cui sono proposti gli studi effettuati in questo settore e una parte esperienziale in cui sono messe in scena alcune costellazioni psicogenealogiche dei partecipanti.
MAURA SAITA RAVIZZA 3409345394
|