Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
30 luglio 2014 3 30 /07 /luglio /2014 08:48

                           Corso di formazione

 Psicogenealogia

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE®

dal libro di Maura Saita Ravizza

Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari

firma libro

 

 

La psicogenealogia

 

é un approccio sistemico familiare con delle forti connotazioni psicanalitiche sviluppato negli anni '70 da Anne Ancelin Schützenberger. Secondo questo metodo, basato sul genosociogramma, albero genealogico commentato, i traumi, i segreti, i conflitti vissuti drammaticamente, possono condizionare, per trasmissione transgenerazionale inconscia, i discendenti che possono diventare portatori di disturbi e malattie come di comportamenti bizzarri e inesplicabili.

 

 

Le Costellazioni Psicogenealogiche

 

Le costellazioni Familiari sono una messa in scena del sistema familiare che permette di vivere in prima persona la storia della famiglia su più generazioni.

Nel metodo proposto, le Costellazioni Psicogenealogiche, la psicogenealogia e le costellazioni familiari interagiscono; prima si prende coscienza, con il lavoro dell' albero psicogenealogico (genosociogramma), delle problematiche che si trasmettono di generazione in generazione, poi, quando si è verificato in quale generazione si è creato il "nodo" (segreto, trauma, compito non concluso) che condiziona l'esistenza dei discendenti, si propone una costellazione familiare per riparare, tramite degli atti simbolici, tutto il sistema.

 

  1. Concetti chiave:

 

-                Inconscio individuale e inconscio collettivo – S.Freud, CG Jung

-                Lealtà familiari - Ivan Boszormenyi-Nagy

-                Sindrome d’anniversario - Anne Ancelin Schützenberger

-                Cripta e fantasmi psichici - Nicolas Abraham e Maria Török

-                Il bambino di sostituzione; la sindrome del Gisant

-                Nevrosi di classe

-                Progetto senso

-                Gemello morto in utero

-                Mito familiare

-                I segreti e i non-detti

 

 

PER IL PROGRAMMA COMPLETO VEDI:

 

http://psicogenealogia-costellazioni.it/2017/01/formazione-psicogenealogia-junghiana-e-costellazioni-psicogenealogiche-2017/18.html

 

PER CHI?

La formazione è adatta a tutti e non richiede prerequisiti. E`aperta sia a chi desidera utilizzare questo metodo per il proprio sviluppo personale sia a chi, essendo già un professionista nella relazione di aiuto, vuole conoscere l'uso del genosociogramma come strumento di lavoro.

 

MAURA SAITA RAVIZZA

 

Consulenze individuali di Psicogenealogia e Costellazioni familiari.

Psychothérapeute certificata presso l’Institut Européen de Psychologie Appliquée di Saint Laurent du Var (Francia)

Psico analista Clinica, Formazione in Psicogenealogia presso Cathy Damiano (Nizza-Francia) ex allieva di Anne Ancelin Schützenberger. Facilitatore in Psicogenealogia formazioni avanzate con Ursula Franke e Bert Ulsamer. Formatore Siaf, Società Armonizzatori familiari

Autrice del libro "Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari" edito da Psiche2, Torino e di Psicogenealogia e segreti di famiglia, Mursia editore.

 

 

sito : http://www.psicogenealogia-costellazioni.it/

 

 

Bibliografia

 

Abraham Nicholas - Torok Maria La scorza e il nocciolo, Editore Borla Curatore: Russo L. - Cupelloni P. Traduttore: Ortu

Anne Ancelin Schutzenberger, Sindrome degli antenati, Di Renzo Editore - novembre 2006

Boszormenyi-Nagy Ivan, Spark Geraldine M. Lealtà invisibili. La reciprocità nella terapia familiare intergenerazionale Astrolabio Ubaldini – 1988

Bert Hellinger Costellazioni familiari, editore Tecniche Nuove,2005

Carl Gustav Jung Ricordi, sogni, riflessioni. Editore Rizzoli Collana Bur la scala saggi, 1998

La sincronicità Editore Bollati Boringhieri Collana Biblioteca, 1980

Sigmund Freud Totem e tabù, Editore Bollati Boringhieri Collana Universale, 1976

L'interpretazione dei sogni, Newton Compton, 2010

Doris Langlois, Lise Langlois Psicogenealogia, Editore Apogeo Collana Urra, 2007

Maura Saita Ravizza Jung, Psicogenealogia e Costellazioni Familiari Editore Psiche 2 Torino, seconda edizione 2013

Sheldrake I poteri straordinari degli animali, Mondadori, 2001


Bertold Ulsamer

Senza radici non si vola La terapia sistemica di Bert Hellinger Editore Crisalide 2001

Maura Saita Ravizza

Propongo sedute individuali di psicogenealogia e costellazioni psicogenealogiche a Torino nel mio studio di via Gropello (vicino alla stazione di Porta Susa e al metro Principi D'Acaja)

 Per informazioni: maura.saita@libero.it

3409345394

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Costellazioni psicogenealogiche® e psicogenealogia junghiana®
  • : Costellazioni psicogenealogiche®, Costellazioni familiari in seduta individuale (Hellinger) e psicogenealogia (Anne Ancelin), genosociogramma (albero psicogenealogico), approccio sistemico, analisi transgenerazionale a Torino. Formazione in psicogenealogia junghiana e costellazioni psicogenealogiche Torino
  • Contatti

Cerca